Federica chiede: Cirrosi epatica
Pubblicato da Federica in Forum · Martedì 08 Giu 2021 · 1:30
Tags: cirrosi epatica, insufficienza venosa, fegato
Tags: cirrosi epatica, insufficienza venosa, fegato
Gent.mo Dott. Senette, da diversi mesi mio marito 53 anni, è
affetto da cirrosi epatica, complicata da insufficienza venosa, episodi di
rottura varici, e ricorrenti infezioni che lo stanno portando ad una continua
debilitazione anche a causa degli antibiotici assunti.
Le chiedo è possibile avere un aiuto seguendo una dieta
specifica o mi devo rassegnare alle sole cure farmacologiche?
La ringrazio anticipatamente
Federica
dr. Senette risponde:
Gentile Federica, la cirrosi epatica è una malattia cronica
che colpisce gli individui principalmente fra i 40 e i 60 anni. Nel nostro
paese sono almeno un milione le persone che ne sono affette. Si tratta di una
patologia che comporta alterazioni nella struttura e nelle funzioni del fegato.
Quest’ organo è ahimè unico ed essenziale per il nostro corpo e anche se
resistente quanto mai, se mantenuto in ordine, diventa repentinamente malato ed
indifeso se esposto in maniera estenuante a continui disordini digestivi.
La malattia di suo
marito ha un andamento lento ma progressivo, soprattutto se non si attuano le
giuste contromisure! Tipicità di questa patologia sono l’alterazione del flusso sanguigno
intraepatico e l’ipertensione portale con probabili e conseguenti varici
esofagee.
Tutto questo in sostanza è dovuto al flusso sanguigno
intraepatico rallentato a causa di un sangue non più fluido ma viscoso e
grasso. Fortunatamente le contromisure esistono, e sono tutte in natura. Una
dieta specifica contro la cirrosi epatica è garante di risultati eccezionali già
nel medio periodo, e spesso risolutivo nel lungo termine.
Affidi suo marito ad un dietologo o nutrizionista specialista
delle malattie intestinali, malattie epatiche e metaboliche, i risultati non si
faranno attendere.