Il ruolo della dieta nel sostegno al sistema immunitario

Vai ai contenuti

Il ruolo della dieta nel sostegno al sistema immunitario

Pubblicato da Dr. Pietro Senette in Articoli · Sabato 01 Feb 2025 ·  1:00
Il sistema immunitario è la nostra linea di difesa contro le malattie, ma per funzionare in modo ottimale ha bisogno di un adeguato supporto.
La dieta gioca un ruolo cruciale in questo contesto: ciò che mangiamo può influenzare la nostra capacità di combattere infezioni, di recuperare da malattie e di mantenere in equilibrio la risposta immunitaria.
Un'alimentazione sana, ricca di nutrienti essenziali, è uno degli strumenti più potenti per rafforzare le difese naturali del nostro corpo. La prima linea di difesa del nostro sistema immunitario è costituita da una serie di cellule che per il corretto funzionamento devono disporre di una quantità adeguata di vitamine, minerali e altri nutrienti.
Vitamina C, vitamina D, Zinco e Selenio sono sicuramente i protagonisti indiscussi ma non sufficienti. Una parte significativa del sistema immunitario è infatti localizzata nell’intestino. Un microbiota sano e bilanciato è dunque fondamentale per prevenire infezioni e per attivare le difese del corpo.


DRr.Pietro Senette
Nutrizionista e ricercatore


Torna ai contenuti