Vai ai contenuti

Dr. Pietro Senette

Salta menù
Una corretta alimentazione è la medicina per il futuro
Una corretta alimentazione è la medicina per il futuro
Salta menù
Salta menù
Salta menù
Studio di dietologia e nutrizione dr. Senette
Studio di dietologia e nutrizione dr. Senette
Studio di dietologia e nutrizione dr. Senette
Sono veramente poche le bevande che, al pari del caffè, sono state e continuano ad essere dibattute dal punto di vista salutistico
Viste le numerose tipologie di pesce, che si distinguono per la differente composizione delle loro carni, alcune più magre e digeribili di altre, non è propriamente corretto parlare di quantità assolute ma bisogna piuttosto parlare di quantità medie.
«Il dibattito sulla quantità di carne da consumare a settimana è tuttora molto aperto. Da un lato alcuni studi scientifici, non sempre chiari e democratici verso i diversi tipi di carne, dall’altra la tendenza ecologica portano comunque in un’unica direzione:
«Vera e propria ricchezza della dieta mediterranea e in particolare della Sardegna, l’olio extra vergine d’oliva è uno dei punti fermi sui quali dovrebbe fondarsi la nostra alimentazione.
«Mangiare una piccola porzione di cioccolato, circa 20/30 grammi, più o meno quotidianamente, è un lusso concedibile quasi a tutti.
Gelatina dalla cotenna del maiale, derivati del grasso sottocutaneo e di cartilagini di bovino: ecco alcuni degli ingredienti delle gustose caramelle.
Se da un lato bere ogni tanto un bicchiere di una bevanda gassata può essere considerato uno sgarro perdonabile, dall’altro il consumo protratto di queste bevande è tutt’altro che salutare.
«La farina bianca “00” è un alimento in voga ed in auge negli ultimi 60 anni, presente in pane, pasta, pizze, panini, merendine e dolci. Essa deriva da un chicco di grano privato di parti fondamentali come la fibra, la crusca esterna, i
Esagerare con l’assunzione di bevande alcoliche è notoriamente dannoso per la salute e anche per il peso forma; consumare invece un paio di bicchieri di vino o qualche birra è piuttosto un peccato veniale!
Per stimare quanta acqua ognuno dovrebbe bere in una giornata bisogna innanzitutto, con un ragionamento globale, tener conto di quanta acqua assumiamo attraverso le diverse bevande e di quella che invece proviene dal cibo che mangiamo.
La dieta detossificante è un regime alimentare che, in particolare dopo il lungo inverno, ci permette di prepararci alla stagione estiva
«La pizza è veramente dannosa per la nostra salute? È vero che chi è a dieta dovrebbe evitare di mangiarla? Sono domande che almeno una volta al giorno mi vengono poste dai miei pazienti.
Spesso passare da un piatto semplice e nutriente ad uno anche sfizioso è una semplice questione di condimenti.
«Esistono varie tipologie di salse con caratteristiche differenti. È bene quindi fare attenzione agli ingredienti che possono essere più o meno salutari.

I gelati fanno male?

Autore Dr. Pietro Senette Data 30 Mar 2023
Il gelato può essere considerato un dolce peccato veniale, occasionale, veloce e piacevole. Sul piano nutrizionale, è corretto dichiararlo subito, il suo valore dipende dalla qualità nutrizionale degli ingredienti usati.
Che le banane facciano ingrassare è uno dei tanti miti: valori nutrizionali alla mano, esse sono infatti dei frutti ricchi di proprietà benefiche adatti ad ogni regime alimentare e in particolare modo a quello degli sportivi.
Il pesce da preferire è quello fresco, pescato e di piccola taglia. Pur avendo caratteristiche nutrizionali non troppo divergenti da quello surgelato, ha invece consistenza e sapore unici.
I legumi sono un cibo per troppo tempo considerato povero ma che in realtà è una fonte preziosa di glucidi, proteine e micronutrienti, tanto da eleggerlo legittimamente pasto completo
Le linee guida suggeriscono, per un individuo adulto, il consumo di circa 50 grammi di insalata e 250 grammi di ortaggi a crudo da mangiare ogni giorno. È comunque doveroso sottolineare che porzioni più grandi, in un individuo sano, siano tutt’altro che dannose.
“Five a day”, che tradotto letteralmente vuol dire “cinque volte al giorno”, è da sempre il riferimento alle porzioni: circa 80 grammi a porzione di frutta e verdura da mangiare, in totale, ogni giorno.
Il futuro è adesso. Ma, se il futuro è quello che stiamo per raccontare, non si sa se sarà migliore rispetto al passato. Soprattutto dal punto di vista della sana alimentazione.
La pasta, delizia il palato, appaga la mente e può tranquillamente, se consumata con moderazione, fare parte della normale dieta di una persona senza rischiare di farla ingrassare.
Gli studi scientifici ci riportano come gli individui che seguono diete ricche di proteine animali, soprattutto rosse e lavorate, abbiano un maggior rischio di sviluppare patologie come il diabete, problemi cardiovascolari, obesità e cancro al colon.
Stare a dieta mentre si è in vacanza è una grande sfida. Da un lato, c’è la volontà di mantenere i risultati tanto sudati per arrivare alla prova costume in forma.
In sostanza, la nutraceutica indica quegli alimenti o le sostanze attive presenti al loro interno ai quali si attribuiscono, oltre al valore nutrizionale di base, uno o più benefici aggiuntivi, come prevenire malattie croniche, migliorare la salute, favorire la longevità o sostenere alcuni apparati o funzioni corporee.
Oltre il 20% degli italiani soffre di reflusso gastrico e tra le cause principali si annovera senza dubbio lo stile alimentare inadeguato
Oltre il 20% degli italiani soffre di reflusso gastrico e tra le cause principali si annovera senza dubbio lo stile alimentare inadeguato
Il periodo post feste è da sempre il momento ideale per iniziare un percorso dietetico per i soggetti che hanno accumulato un eccesso ponderale. Iniziare una dieta dopo le feste è un po' come andare a fare la spesa con la pancia piena: permette di compiere delle scelte razionali e allo stesso tempo mettersi al riparo dalle tentazioni.
Ci sono scorciatoie per raggiungere una perfetta silhouette?

La perfetta silhouette, ma in generale essere belli, ammirati, sempre in forma, proprio come le icone della tv e del cinema è una moda senza tempo.
Torna ai contenuti